Debt Advisory

Debt advisory

Come ricercare il “debito buono”

Per ricercare il “debito buono”, insieme all’imprenditore daremo risposte semplici e cruciali ad importanti domande :

  • La struttura finanziaria è coerente al modello di business

  • Gli investimenti di lungo termine sono finanziati con forme di debito adeguate

  • Le forme di debito sono solo bancarie o potremo valutare strumenti complementari, come i fondi di private debt o le polizze assicurative sulle forniture a medio termine

  • Siamo consapevoli di come il circolante (crediti, fornitori, magazzino) impatti sulla liquidità aziendale?

  • Siamo aperti ad accogliere le innovazioni Fintech per l’ottimizzazione del circolante (crediti, fornitori, magazzino) disponibili ora sul mercato, in questo terzo millennio?

Il metodo Corbari & International Trade Partners

Dopo la prima fotografia, Corbari & International Trade Partners elabora, insieme all’imprenditore, la strategia, che coinvolge i vari stakeholders (banche, fondi di private debt, SACE, assicurazioni private, fintech, ecc), adeguati e capaci di supportare la crescita aziendale, anche semplicemente razionalizzando la gestione del capitale circolante.

Il percorso prosegue successivamente con la valutazione degli aspetti negoziali, delle tecnicalità del debito finanziario, dei relativi costi e degli aspetti legali

“La domanda da farsi è: il debito è buono? Solo se viene fatta una riforma della società tale che poi vada avanti con le proprie ali … Questo è debito buono perché si è utilizzato per rimettere una società sul mercato in maniera tale che poi sia autonoma. Il debito cattivo è quello che prevede un sussidio continuo senza un piano industriale, senza un piano societario”

Mario Draghi

Fissiamo la nostra prima riunione o
Videoconferenza?

Nexus
Indirizzo
  • Corbari & International Trade Partners Srl
    Via Borgogna 5
    20122 Milano

Privacy Policy
© Nexus AC Finance Srl.
Powered by ProWorld Studio.

© Corbari & International Trade Partners Srl.
Powered by ProWorld Studio.